Sobrietà numerica e accessibilità nei servizi dell'innovazione

Risorse e moduli di formazione per i manager dei progetti digitali

Il progetto

Di fronte alla crisi climatica, il risparmio e la razionalizzazione dell'energia riguarda anche Internet e i siti web, pensati oggi per ospitare sempre più video ad alta definizione e ricchi contenuti. La definizione di una strategia digitale per la propria organizzazione mette in discussione l'impatto ambientale dei prodotti digitali sviluppati. Il formato audio dovrebbe essere preferito al formato video? Esistono soluzioni di hosting più eco/socialmente responsabili di altre? Come impostare una strategia digitale eco-responsabile? Sono tutte domande che mostrano sia la consapevolezza collettiva della nostra responsabilità personale e professionale nelle scelte che facciamo, sia la scarsa conoscenza degli strumenti digitali che utilizziamo ogni giorno, a casa e al lavoro. Il movimento globale di digitalizzazione della società, che sta portando verso una connettività sempre maggiore e contenuti arricchiti, solleva la questione del suo controllo e della sostenibilità. Al di là delle parole "Stampa questa email solo se necessario", è urgente formare professionisti incaricati di progetti digitali su questi temi.

Per saperne di più

Sfide del progetto

Il progetto Good Manager dovrà affrontare 4 grandi sfide.

  1. Come sviluppare un microapprendimento a bassa tecnologia?
  2. Come conciliare accessibilità digitale e low-tech?
  3. Come gestire un progetto europeo digitale di 24 mesi in modo sostenibile?
  4. Come valutare l'impatto ambientale di un progetto digitale come The Good Manager?