The Good Manager  >  Buone pratiche  >  Atelier Informatique Bruxellois asbl (AIBrux)

Atelier Informatique Bruxellois asbl (AIBrux)

Inclusione - Belgio

Associazione, Piccola (<50)

Presentazione

Descrizione

Azienda di integrazione sociale che combatte il divario e l'esclusione digitale. A tal fine, collabora con la maggior parte dei CPAS delle regioni Vallonia e Bruxelles-Capitale e partecipa occasionalmente ad altri progetti. All'inizio, hanno collaborato con l'ospedale "Valida" per rendere i computer più accessibili agli ipovedenti e alle persone sorde.

Attività digitali

Fanno parte della rete "Cabana" per combattere il divario digitale e hanno due attività principali
1. Negozio sociale di apparecchiature informatiche ricondizionate a buon mercato
2. Formazione nel settore informatico, principalmente tramite il CPAS.

Buone pratiche mirate

Inclusione

Per approfondire…

http://aibrux.be/boutique/

Buone pratiche

Lotta al divario digitale

Costi

Sovvenzioni del Ministero dell'Occupazione e dell'Economia della Regione di Bruxelles-Capitale

Data di inizio della buona pratica

2011

Tempo di implementazione della buona pratica

ASBL è attivo da 10 anni

Strumenti/partner/fornitori della buona pratica

CPAS, Ministro dell'Impiego e dell'Economia, CABAN network

Attrezzare ed educare all'inclusione digitale

Quali sono i benefici del progetto?

Si tratta di materiale ricondizionato, quindi di qualità ma più ecologico e a prezzo contenuto, più accessibile, che viene proposto in via prioritaria ai vari CPAS della partnership.

Quali sono i vincoli affrontati dalla compagnia?

Non c'erano vincoli reali, poiché erano stati stipulati accordi con quasi tutti i CPAS in Vallonia ea Bruxelles.

Quali consigli vorresti dare ad un'altra compagnia?

È un percorso ad ostacoli.

Quali sono i prossimi passi?

Continuare a fare quello che facciamo ora. Il nostro obiettivo è ancora rendere possibile l'accesso a Internet, rendere accessibili le apparecchiature e formare le persone nel settore dei computer.

Altre domande o commenti

NO