Presentazione
Descrizione
"L'organizzazione μicrokosmos non ha fini di lucro e il suo scopo è:
promuovere e diffondere la cultura greca, classica e moderna, a livello nazionale e internazionale.
promuovere la creazione artistica e l'interculturalità.
promuovere la collaborazione con il governo e gli enti locali al fine di favorire l'integrazione sociale e combattere le discriminazioni.
promuovere l'accessibilità culturale attraverso l'adattamento e la trascrizione dei testi culturali, scientifici e giuridici.
promuovere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite con particolare enfasi sull'eliminazione della povertà estrema (1° obiettivo), garantire un'istruzione di qualità (4° obiettivo), raggiungere la parità di genere (5° obiettivo) e promuovere un lavoro dignitoso per tutti (8° obiettivo).
promuovere iniziative culturali, sociali ed educative al fine di diffondere la conoscenza e promuovere le scienze sociali e umanistiche.
promuovere l'attività editoriale attraverso la pubblicazione e/o distribuzione di libri, strumenti multimediali, studi o ricerche.
promuovere e certificare l'apprendimento della lingua greca secondo gli standard stabiliti dal Greek Language Center.
promuovere e organizzare attività di formazione (seminari, convegni, corsi di formazione e didattici, laboratori, laboratori di formazione ecc.).
collaborare a tutti i costi con gli organismi istituzionali per il finanziamento della ricerca scientifica e culturale in Europa."
Attività digitali
EasyReading, piattaforma moodle, wordpress, elearning
Buone pratiche mirate
Accessibilità
Buone pratiche
Capacità: formazione in Steam education per insegnanti che lavorano con studenti con disabilità; Studybuddy: il tuo compagno di studio ti aiuterà con il tuo abbonamento universitario offrendoti tutoraggio online gratuito e sessioni di tutoraggio. Micropsycho: supporto psicologico online 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i nuovi arrivati greci in Italia.
Utilizzo di un font accessibile a tutti, Easyreading.Fornendo Tablet, dispositivi tecnici e app specifiche per l'accessibilità agli studenti con disturbi dell'apprendimento.
Costi
Capienza: 6000 € - è un progetto nazionale fondato dallo stato greco per l'associazione culturale della diaspora greca. Micropsycho: 10.000 €
Data di inizio della buona pratica
2020
Tempo di implementazione della buona pratica
non definito
Strumenti/partner/fornitori della buona pratica
piattaforma moodle, zoom, moodboard, tinkercad, slicing, sicurezza Internet per bambini, piattaforma di discussione
Eleni Boulamatsi
Quali sono i benefici del progetto?
Posso contattare le persone ovunque io sia e in qualsiasi momento
Quali sono i vincoli affrontati dalla compagnia?
La connessione a Internet fa una grande differenza tra una sessione buona o una cattiva, se l'utente ha familiarità con la tecnologia ICT.
Quali consigli vorresti dare ad un'altra compagnia?
Fornire la formazione alle persone coinvolte prima di iniziare l'attuazione della buona pratica
Quali sono i prossimi passi?
Vorremmo creare una comunità digitale online di buone pratiche in cui i professionisti di tutto il mondo possano condividere approcci e opinioni diversi.