Presentazione
Descrizione
La scuola speciale per studenti sordi "Prof. Dr. Decho Denev" è il successore della prima scuola privata per bambini sordi in Bulgaria, fondata nel 1898. L'edificio scolastico ha 5 piani, che comprendono 3 edifici, 6 dormitori, servizi medici centro, studio dentistico, studio di audiologia, centro di riabilitazione dell'udito e del linguaggio, scuola materna, biblioteca, sala da pranzo, cucina, palestre, laboratori scolastici e uffici di cucina, falegnameria, giardino e aree ricreative, ci sono ludoteche, sale computer e altro ancora. Sono preservate le tradizioni, ma c'è anche un consistente ammodernamento nell'educazione dei bambini sordi. La scuola di oggi è un sogno diventato realtà per i suoi creatori e i loro seguaci nell'ottica che diventi una moderna scuola europea.
Attività digitali
Sottotitolaggio
Buone pratiche mirate
Accessibilità
Per approfondire…
Buone pratiche
"Ascoltami con il cuore" è un'iniziativa per il cambiamento e lo sviluppo nella direzione dell'accessibilità del cinema bulgaro per i sordi in Bulgaria attraverso i sottotitoli in bulgaro. Finora non esisteva una pratica consolidata per la creazione di contenuti accessibili tramite i sottotitoli. Tale restrizione è in contrasto con l'idea di uguaglianza. Questa iniziativa è diventata rapidamente una forza motrice e molte persone stanno già lavorando per sviluppare un modello sostenibile per la creazione di sottotitoli, che coprirà una quantità crescente di film e contenuti televisivi bulgari. In questa fase 5 titoli sono pronti e rilasciati per la distribuzione.
Data di inizio della buona pratica
2020
Tempo di implementazione della buona pratica
3 mesi
Strumenti/partner/fornitori della buona pratica
Viktoriya Radoslavova, Boryana Gurova, Mitko Yakimov, Ashod Derantonyan, TimeHeroes e No blink
Petar H. studente nella scuola speciale per sordi Prof. Decho Dechev
Quali sono i benefici del progetto?
Per noi questo è un passo estremamente importante nel cinema bulgaro, perché so che ci sono molte altre persone come me nel paese che vogliono, ma non hanno l'opportunità, di guardare il cinema. Mi è piaciuto molto il primo film, Voevoda, e non vedo l'ora di vedere il prossimo. Tutti i miei compagni di classe sono rimasti soddisfatti, ci è stato detto dove possiamo aspettarci più film con sottotitoli in bulgaro e ora speriamo di avere più titoli simili.
Quali sono i vincoli affrontati dalla compagnia?
Secondo me l'unico problema è che i film sono per adulti, e ci sono ragazzini di 10-12 anni, che sono troppo piccoli per vedere film simili. Ci sono titoli per i più piccoli, che però non sono sottotitolati.
Quali consigli vorresti dare ad un'altra compagnia?
Sarebbe molto bello se questi film fossero disponibili per tutti, anche per coloro che non hanno accesso a Internet. A mio avviso, tutti i centri e le scuole per il lavoro con sordi dovrebbero avere informazioni su queste iniziative e condividerle con noi.
Quali sono i prossimi passi?
Ci sono molti volontari, che ringrazio molto, che vogliono aiutarci sottotitolando sempre più film. So che più di 20 titoli sono quasi finiti, quindi spero che i prossimi passi proseguano in questa direzione.
Altre domande o commenti
-