The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 10

L'importanza sociale ed etica dell'accessibilità

competenza target

Acquisire una comprensione delle considerazioni sociali ed etiche che dovrebbero essere prioritarie quando si creano contenuti web accessibili.

"Il design non è esprimere se stessi.

Il design non è seguire il proprio sogno.

Il design non riguarda il diventare creativi.

Il design consiste nell'impedire alle persone di fare cose terribili ad altre persone. ""
— Mike Monteiro

Abbiamo visto che non rispettare i requisiti di accessibilità del web può avere conseguenze legali per il vostro progetto. Oltre ad una possibile causa o reclamo futuro, cerchiamo di guardare oltre le scartoffie e pensiamo all'utente finale.

Se progettiamo per le persone, pensando al nostro prodotto nel contesto dei suoi utenti e del loro ambiente, consideriamo un design etico piuttosto che un minimo legale.
Molte organizzazioni si avvicinano alle linee guida e al livello minimo di conformità come un obiettivo e non come il fondamento.
Quando i designer, gli sviluppatori e i project manager affrontano l'accessibilità come una lista di controllo per soddisfare questi standard, l'attenzione è solo sugli aspetti tecnici dell'accessibilità. Come risultato, l'aspetto dell'interazione umana è spesso perso e l'accessibilità non è raggiunta. Con questo approccio, potremmo inviare un messaggio subconscio ma chiaro alle persone con disabilità che ""ti guardiamo come un esercizio di conformità / legale, non come un prezioso e importante gruppo minoritario che dovrebbe ricevere più considerazione del minimo legale"".

Quindi, quando sviluppiamo il nostro progetto digitale, dovremmo avere in mente l'accessibilità fin dall'inizio e il nostro scopo principale dovrebbe essere fornire un accesso al prodotto a tutti nonostante la loro abilità, contesto o situazione.
Questo include utenti con disabilità visive, motorie, uditive, di parola o cognitive, permanenti o temporanee.

L'approccio all'accessibilità con un utente in mente, a sua volta ci condurrà all'ulteriore conformità legale e ai benefici aziendali.

Se vogliamo fare la differenza ed essere accessibili, dobbiamo solo mettere le priorità nell'ordine corretto e mettere le persone al primo posto.
Spostare l'utente dalla prima posizione potrebbe farci mancare l'obiettivo dell'accessibilità."