The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 13

Caso di studio: racconti ammonitori di aziende che non hanno progettato per l'accessibilità del web.

competenza target

Conoscere esempi di aziende le cui attività hanno sofferto per la mancata attuazione di pratiche web accessibili.

Finora abbiamo visto che rendere il vostro sito web accessibile non è solo la cosa etica e socialmente responsabile da fare. Inoltre, adattare il web design agli utenti con disabilità può anche fornirvi significative opportunità di mercato.
Se questi argomenti non suonano abbastanza convincenti, facciamo riferimento ai punti fatti nel Grain cui argomento è l'obbligo legale di progettare per l'accessibilità del web.

Quando si parla di conformità con gli standard di accessibilità del web, la questione è stata sostenuta legalmente negli Stati Uniti, in Europa e all'interno delle Nazioni Unite. A causa della costante crescita della regolamentazione e della consapevolezza dell'importanza dell'accessibilità del web, ora possiamo vedere un aumento delle richieste per la mancata conformità alle leggi sull'accessibilità. Le organizzazioni possono affrontare le conseguenze della non conformità, come il pagamento di elevati costi legali e l'impatto negativo sulla loro reputazione.

Solo negli Stati Uniti, più di 3500 cause sull'accessibilità del web sono state presentate nel 2020 e 2021. Alcune di esse hanno riguardato marchi popolari come Nike, Amazon, Burger King e Domino´s Pizza:

La maggior parte dei casi riguardo le cause sull'accessibilità del web si concludono con un accordo transattivo tra le due parti, tranne l'ultimo esempio.

Caso Domino´s Pizza

Guillermo Robles ha fatto causa a Domino's Pizza nel 2019 per violazione del titolo III dell'ADA. Secondo la denuncia, non poteva ordinare cibo dal sito web e dall'app di Domino's nonostante l'uso di un software di lettura dello schermo. Robles ha vinto la causa, dando un potente esempio alle aziende.

Caso Vueling (famosa compagnia aerea spagnola):

Il Ministero dei Diritti Sociali e dell'Agenda 2030 ha multato la compagnia aerea Vueling di 90.000 euro per aver mantenuto un sito web inaccessibile alle persone con alcune disabilità. La risoluzione, firmata dal Segretario di Stato, Nacho Álvarez, conferma che la compagnia spagnola non rispetta 26 dei 38 indicatori richiesti dalla legge. Ha anche citato che si tratta di un'infrazione grave e che sarà sanzionata come tale perché l'azienda è già stata oggetto di un'ispezione e di una sanzione nel 2015.

Possiamo concludere che l'accessibilità digitale non è più un'opzione ma un obbligo che fa parte della nostra realtà.
Investire nell'accessibilità del tuo progetto digitale fin dall'inizio ti eviterà di perdere denaro a causa delle sanzioni causate dalla non conformità."