Lezione 3L'accessibilità del web per gli utenti con disabilità visiva
- Nozione 15 - Cosa sono le disabilità visive e su chi hanno un impatto sul web?
- Nozione 16 - Le difficoltà di accessibilità che gli utenti con problemi di vista possono sperimentare
- Nozione 17 - Principi di progettazione per garantire che il contenuto sia accessibile agli utenti con problemi di vista
- Nozione 18 - Alcune considerazioni importanti sull'uso e la progettazione di strumenti di assistenza per utenti ipovedenti
- Nozione 19 - Esempio di design inaccessibile per utenti ipovedenti
- Nozione 20 - Cosa rende questo sito web accessibile per utenti con problemi di vista?
- Nozione 21 - Rivedere i concetti principali
Nozione 16
Le difficoltà di accessibilità che gli utenti con problemi di vista possono sperimentare
competenza target
Come studiato e presentato dalla società svedese Funka, le difficoltà comuni che gli utenti con disabilità visive di solito sperimentano riguardano:
- trovare immediatamente le informazioni più importanti;
- capire le informazioni date;
- compilare i moduli online;
- gestire le password
Inoltre, ciò che è ancora più stressante sono i casi in cui le loro sessioni online si interrompono, le pubblicità e i pop-up che appaiono continuamente, e il troppo disordine nel design.
Diamo un'occhiata ad alcuni scenari in cui l'accessibilità per le persone con disabilità visive non è stata inclusa nel web design:
Un utente con una disabilità visiva consulta un sito web perché ha bisogno di iscriversi a un corso. Utilizza la sintesi vocale, che gli permette di accedere alle pagine. Tuttavia, a metà della registrazione, appare un pop-up che interrompe la sua attività online. La sintesi vocale inizia quindi a leggere la nuova finestra. L'utente fatica a chiudere la finestra pop-up. Quando lo fa, la sintesi vocale inizia a leggere il modulo di registrazione dall'inizio. Questo porta a confusione e perdita di tempo. "