The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 17

Principi di progettazione per garantire che il contenuto sia accessibile agli utenti con problemi di vista

competenza target

Acquisire conoscenze pratiche sulla creazione di contenuti accessibili

Qui troverete alcuni principi di progettazione e consigli da seguire come linee guida generali per creare siti web accessibili per gli utenti ipovedenti:

1. Design semplice e ordinato

Sovraccaricare gli utenti con disabilità visive con layout complessi può confonderli sui contenuti di una pagina e ostacolare l'efficienza dei loro strumenti di assistenza. Alcuni consigli pratici che potete applicare sono:

  • Limitare la scelta dei colori e delle immagini - c'è bellezza nella semplicità! (Nota a margine: questo si collega bene alla dimensione ecologica del progetto)
  • Assicuratevi che il vostro multimedia non si sovrapponga a diversi elementi di design e contenuti
  • Evita pop-up e pubblicità
  • Attieniti a font semplici, come i font standard Sans Serif che si trovano sui dispositivi. Semplicità significa anche attenersi ad una dimensione predefinita del carattere: 14 pt per il testo del corpo e 18 pt per il testo più grande. Per ulteriori informazioni su come creare un testo accessibile, potete seguire i consigli di leggibilità che si trovano in Lezione 5: Nozione 32

2. Sii intelligente riguardo al colore

Le persone con problemi di vista possono avere una visione bassa, distorta, daltonismo e altre difficoltà, quindi i colori usati per presentare il tuo progetto digitale sono importanti. Alcune cose da considerare sono:

  • Il design dovrebbe avere un alto contrasto di colori in modo che i diversi elementi possano essere identificati e distinti. Ci sono diversi strumenti sul web che puoi usare per determinare se il contrasto di colore che hai usato è sufficiente. Per una lista di questi strumenti e delle loro funzionalità, fate riferimento alla Lezione 13: Nozione 91
  • Non accoppiare il testo con sfondi a motivi complessi perché non sarà leggibile
  • Siate consapevoli di come le vostre combinazioni di colori si presentano agli utenti daltonici. Un consiglio comune è quello di evitare di abbinare il rosso con il verde e il verde con il blu, ma se vuoi avere maggiori informazioni sulle palette di colori accessibili e inaccessibili, dai un'occhiata a questo link: https://davidmathlogic.com/colorblind/#%23D81B60-%231E88E5-%23FFC107-%23004D40
  • Non fare affidamento solo sul colore affnchè gli utenti capiscano i suggerimenti. Per esempio, invece di avvisare gli utenti che devono cliccare il pulsante verde per completare un modulo, etichettate il pulsante verde come ""Invia"" e fate in modo che il messaggio sia: Clicca su Invia quando hai completato il modulo.

3. Rendi il tuo contenuto adattabile

Potrebbe sembrare difficile creare un design che possa adattarsi alle esigenze di tutti gli utenti, ma una buona pratica sarebbe quella di fornire libertà di scelta per loro di adattare alcuni contenuti alle loro esigenze. Alcuni esempi sono:

  • Includere descrizioni audio per testi e video come supporto aggiunto che gli utenti possono attivare
  • Permettere agli utenti di regolare la dimensione dei caratteri e le opzioni di colore del vostro layout a loro piacimento"