The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 23

Le difficoltà di accessibilità che possono avere gli utenti s/Sordi

competenza target

Applicare l'apprendimento basato su scenari per ottenere una prospettiva sulle barriere di accessibilità che le persone s/Sorde possono sperimentare online

Prima di tutto, quando vogliamo creare o adattare siti web in modo accessibile agli utenti s/Sordi, è fondamentale iniziare dal contenuto fornito. Quattro delle aree problematiche comuni per gli studenti sordi sono:

  • parole con più di un significato;
  • linguaggio tecnico;
  • termini specifici;
  • abbreviazioni e simboli specifici.

Alcuni utenti s/Sordi usano principalmente la lingua dei segni. Hanno bisogno di istruzioni testuali scritte in termini più semplici o di video con sottotitoli e/o traduzioni in lingua dei segni. La formattazione è un altro potenziale problema che può essere risolto includendo caratteristiche come il controllo del volume regolabile. Infine, il design accessibile per gli utenti s/Sordi dovrebbe includere l'uso di immagini esplicative, tra gli altri passi.

Vediamo un esempio di vita reale in cui l'accessibilità del web può essere un problema: Quasi tutti usano Instagram al giorno d'oggi. La maggior parte dei social media contiene contenuti audio e altri contenuti multimediali che non sono sempre accessibili per i non udenti. Puoi immaginare di scorrere Instagram e vedere video che sono completamente incomprensibili per te? Una buona pratica è aggiungere sempre dei sottotitoli o del testo semplice per assicurarsi che i non udenti possano seguire i tuoi video.