The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 28

Riassumendo: cosa significa sordità?

competenza target

Autovalutazione su come sono stati appresi e compresi i punti chiave relativi all'accessibilità del web per gli utenti s/Sordi.

Esercizio

#Ora tocca a te:
Riempi gli spazi vuoti con le parole mancanti dal basso:

Definizione
_____________ è definita come la condizione in cui una persona non è in grado di sentire bene come una persona con un udito "normale". La perdita dell'udito può essere lieve, ___________, grave o profonda. Può colpire un orecchio o entrambe le orecchie e porta ad una difficoltà nell'udire i discorsi o i suoni sia lievi sia forti.
Il termine "sordastro" si riferisce a persone con una perdita uditiva che va da lieve a grave. Le persone sorde di solito comunicano attraverso il linguaggio parlato e/o ______________ e possono beneficiare di apparecchi acustici, impianti cocleari e altri dispositivi di assistenza, nonché di sottotitoli.
Le persone "Sorde" hanno per lo più una perdita uditiva profonda, che implica un udito molto scarso o nullo. Spesso usano la lingua dei segni per comunicare.
Cause della perdita dell'udito e della sordità

In età adulta o durante la vita

  • malattie o disturbi neurosensoriali cronici o improvvisi
  • _________________
  • Impatto del cerume (cerume impattato)
  • Trauma all'orecchio o alla testa
  • Rumore forte/suoni forti (al lavoro, ad esempio)
  • Infezioni virali e altre condizioni dell'orecchio

Quattro delle aree problematiche comuni per gli studenti s/Sordi sono: parole con più di un significato; linguaggio tecnico; termini specifici; _______________ e simboli specifici.
La formattazione è un altro potenziale problema, incluse caratteristiche come il controllo del volume regolabile. Infine, il design accessibile per gli utenti s/Sordi dovrebbe includere l'uso di _________________, tra le altre cose.

Risorse

Lista di parole

immagini esplicative
perdita dell'udito
abbreviazioni
moderato
lingua dei segni
Fumo

Correzione

Definizione
La perdita dell'udito è definita come la condizione in cui una persona non è in grado di sentire bene come una persona con un udito normale. La perdita uditiva può essere lieve, moderata, grave o profonda. Può colpire un orecchio o entrambe le orecchie e porta a difficoltà nell'udire i discorsi o i suoni forti.
Il termine "duro d'orecchi" si riferisce a persone con una perdita uditiva che va da lieve a grave. Le persone con problemi di udito di solito comunicano attraverso il linguaggio parlato e/o la lingua dei segni e possono beneficiare di apparecchi acustici, impianti cocleari e altri dispositivi di assistenza, nonché di sottotitoli.
Le persone "sorde" hanno per lo più una perdita uditiva profonda, che implica un udito molto scarso o nullo. Spesso usano la lingua dei segni per comunicare.
Cause della perdita dell'udito e della sordità

In età adulta o durante la vita

  • Malattie o disturbi neurosensoriali cronici o improvvisi
  • Fumo
  • Importazione di cerume (cerume impattato)
  • Trauma all'orecchio o alla testa
  • Rumore forte/suoni forti (al lavoro, per esempio)
  • Infezioni virali e altre condizioni dell'orecchio

Quattro delle aree problematiche comuni per gli studenti sordi sono: parole con più di un significato; linguaggio tecnico; termini specifici; abbreviazioni e simboli specifici.
La formattazione è un altro potenziale problema, incluse caratteristiche come il controllo del volume regolabile. Infine, il design accessibile per gli utenti sordi dovrebbe includere l'uso di immagini esplicative, tra le altre cose.