Lezione 5Accessibilità del Web per utenti con DSA
- Nozione 29 - Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e su chi hanno un impatto sul web?
- Nozione 30 - Problemi di accessibilità che gli utenti con DSA possono sperimentare online
- Nozione 31 - Come rendere i contenuti web accessibili agli utenti con DSA: in teoria
- Nozione 32 - Come rendere i contenuti web accessibili agli utenti con DSA: in pratica 1/2
- Nozione 33 - Come rendere i contenuti web accessibili agli utenti con DSA: in pratica 2/2
- Nozione 34 - Puoi individuare cosa rende queste pagine web accessibili (o meno) per gli utenti con DSA?
- Nozione 35 - Rivedere i concetti principali
Nozione 29
Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e su chi hanno un impatto sul web?
competenza target
"# Cosa sono i disturbi specifici dell'apprendimento?
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) sono disordini dello sviluppo neurologico, il che significa che influenzano il modo in cui il cervello riceve, immagazzina ed esprime le informazioni. Per i DSA in particolare, questo si manifesta come difficoltà di elaborazione e apprendimento.
Che impatto ha questo sulla vita quotidiana delle persone con questi disturbi? Le persone con DSA possono avere difficoltà con
- la memoria
- la scrittura
- la lettura
- attenzione e concentrazione (un'incapacità di ignorare le distrazioni visive/sonore o una maggiore sensibilità alle immagini/suoni in ambienti affollati)
- risoluzione dei problemi
- gestione del tempo
- calcolo (per esempio, calcoli)
- organizzazione

La portata di questi disturbi dell'apprendimento include:
Dislessia: difficoltà con la lettura e le abilità linguistiche (il più comune DSA)
Disgrafia: difficoltà con l'espressione della scrittura, abilità di scrittura a mano e abilità motorie fini
Disortografia: difficoltà con l'ortografia.
Disprassia: difficoltà con la coordinazione fisica, il movimento, il linguaggio e la parola
Discalculia: difficoltà nella comprensione dei numeri e nell'apprendimento di calcoli/formule matematiche
Disfasia: difficoltà con l'espressione orale e la comprensione delle parole parlate

Quindi, quali utenti web sono affetti da DSA?
Secondo le cifre della European Dyslexia Association (EDA), tra il 9% e il 12% delle persone hanno difficoltà di apprendimento in Europa. Sfortunatamente, i DSA sono molto spesso un disturbo nascosto. Pertanto, questi utenti hanno meno probabilità di avere una diagnosi formale di disabilità rispetto agli individui con difficoltà fisiche e sensoriali.
A causa della sua invisibilità e della mancanza di comprensione, gli sviluppatori spesso non riescono a progettare contenuti web che siano accessibili per le persone con questo disturbo."