The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 30

Problemi di accessibilità che gli utenti con DSA possono sperimentare online

competenza target

Applicare l'apprendimento basato su scenari per ottenere una prospettiva sulle barriere di accessibilità che gli utenti con DSA possono affrontare online.

"Poiché è difficile individuare e diagnosticare i DSA, i web designer e i creatori di contenuti spesso non riescono a considerare come i loro progetti digitali possano escludere gli utenti con questi disturbi.

Diamo un'occhiata a tre diversi scenari in cui gli utenti con DSA possono sperimentare problemi di accessibilità online.

Peter tenta di leggere un post di notizie.

Peter sta leggendo un post su un sito di notizie su un nuovo centro commerciale nella sua città. Ha difficoltà a leggere oltre il primo paragrafo perché ci sono molte parole strane e lunghe. Oltre a questo, il carattere, i frequenti corsivi e l'allineamento giustificato fanno sì che il testo si confonda. Peter cerca dei titoli che possano spezzare il lungo testo, ma non ne trova nessuno.

È pronto a rinunciare del tutto, ma poi vede un grafico a torta. Tuttavia, il grafico non è accompagnato da alcuna spiegazione, e non riesce a ricordare come calcolare le diverse parti del grafico. Le dita di Peter si stancano di scorrere il lungo testo, così esce dal sito web e si rivolge alla TV per ascoltare le notizie.

Problema di accessibilità: Il design non è adattato alle difficoltà degli utenti DSA nella lettura, nella matematica e nella motricità fine.

Maria compra una borsa online

Maria sta cercando una nuova borsa online. Pensa che sarebbe più veloce digitare ""borsa"" nella barra di ricerca del sito web. Tuttavia, non è in alto a destra come lei è abituata a vedere, così si rivolge al menu. Il menu verticale ha un sacco di opzioni tra cui scegliere, e lei non è sicura di quale sia la migliore. Vicino al fondo, vede un'opzione etichettata ""Altro"", con l'icona di un calzino accanto. L'icona confonde Maria, ma ci clicca lo stesso.

Una collezione di borse appare sulla pagina, insieme a diversi articoli: calze, cinture, sciarpe e altri. Naviga di pagina in pagina, alla ricerca della borsa perfetta quando, improvvisamente, si ritrova su una pagina con solo portafogli. La pagina non offre indizi su come ci sia arrivata, così Maria deve tornare alla prima pagina per tornare alle borse.

Dopo aver finalmente scelto una borsa, digita i dati della sua carta di credito per completare l'acquisto. Sfortunatamente, il sito web restituisce un messaggio di errore: ""Mancano alcuni dettagli"". Maria ci riprova, ma il sito la informa che la sua sessione è scaduta e la reindirizza alla home page. Frustrata, decide di portare i suoi affari altrove e compra invece una borsa al centro commerciale locale.

Problema di accessibilità: Il design non è adattato alle difficoltà degli utenti DSA con la memoria, la gestione del tempo e la risoluzione dei problemi.

Lana cerca la ricetta perfetta per la pizza

Lana sta cercando una ricetta online perché vuole sorprendere la sua famiglia con una deliziosa pizza fatta in casa. La pagina in cui si è imbattuta sembra promettente, ma nota che lo sfondo è molto simile al colore del testo. Lana vede anche diverse immagini, ma non hanno nulla a che fare con la ricetta e, invece, mostrano immagini di una famiglia e della loro cucina. La pagina è anche disseminata di pubblicità e pop-up di newsletter che lei ha difficoltà a chiudere.

Improvvisamente, sente un debole rumore in sottofondo. Scorre verso il basso e nota che un video è stato in auto-play per tutto il tempo. Anche se deve riavvolgere il video fino all'inizio, Lana spera che forse l'aiuterà meglio del testo appena visibile. Il presentatore ha una voce strana, quindi cerca delle didascalie ma non ne trova. Con la sua famiglia a solo mezz'ora di distanza, ordina invece una pizza.

Problema di accessibilità: Il design non è adattato alle difficoltà degli utenti DSA a rimanere concentrati e a non essere sopraffatti dalle distrazioni."