Lezione 7Accessibilità del Web per utenti con altre disabilità
- Nozione 43 - Quali sono gli altri tipi di disabilità e chi impattano sul web?
- Nozione 44 - Le problematiche di accessibilità che gli utenti con disabilità possono incontrare
- Nozione 45 - Design universale
- Nozione 46 - Come rendere accessibile il contenuto a persone con altre disabilità
- Nozione 47 - Come rendere accessibile contenuto a utenti con altre disabilità
- Nozione 48 - Come distinguere una pagina web adattata per persone con disabilità
- Nozione 49 - revisione dei concetti chiave
- Nozione 50 - Panoramica
Nozione 45
Design universale
competenza target
Comprendere i punti chiave della progettazione universale.
Il design universale mira a progettare ogni cosa in modo che tutti possano utilizzarla al meglio, indipendentemente dall'età, dalle capacità o dallo status di vita.
7 principi
- 1. Uso equo Il design è utile e commerciabile per persone con abilità diverse.
- 2. Il design accoglie un'ampia gamma di preferenze e abilità individuali.
- 3. Semplice e intuitivo Il design è facile da capire e da usare, indipendentemente dall'esperienza, dalle conoscenze, dalle capacità linguistiche o dal livello di concentrazione dell'utente.
- 4. Informazioni percepibili: il design comunica efficacemente all'utente le informazioni necessarie, indipendentemente dalle condizioni ambientali o dalle capacità sensoriali dell'utente.
- 5. Tolleranza agli errori: Il progetto riduce al minimo i pericoli e le conseguenze negative di azioni accidentali o non volute.
- 6. Basso sforzo fisico: il design consente un uso efficiente e confortevole con un affaticamento minimo.
- 7. Dimensioni e spazio per l'approccio e l'uso: Il design offre dimensioni e spazio adeguati per l'avvicinamento, il raggiungimento, la manipolazione e l'uso, indipendentemente dalla taglia, dalla postura o dalla mobilità dell'utente.
Questi principi soddisfano le linee guida WCAG 2.1 in quanto assicurano che i contenuti web siano:
- Percepibile: Il contenuto è presentato in modo facilmente percepibile.
- Operabili: La navigazione è facile da usare per l'utente web.
- Comprensibili: Il contenuto è facile da capire per l'utente web.
- Robusti: Il contenuto del sito web può essere interpretato da diversi dispositivi e piattaforme.