The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 61

Assicuratevi che tutti i membri della vostra équipe siano sulla stessa lunghezza d'onda

competenza target

Determinate il livello di preparazione di cui dispone la vostra équipe per affrontare la progettazione di siti web accessibili

Per far sì che la vostra équipe sia consapevole dei problemi legati all'accessibilità digitale, è essenziale assicurarsi che tutti coloro che partecipano a un progetto digitale (content editor, web designer, sviluppatori, ecc.) si preoccupino di questi.
L'accessibilità non è affare di pochi specialisti tecnici. Riguarda l'intera équipe e deve essere integrata dalla fase di progettazione del sito fino al lancio e alla manutenzione. Deve essere anche al centro delle questioni di gestione interna e delle questioni di comunicazione interna ed esterna.

Sensibilizzate l'équipe

La sensibilizzazione parte da incontri informativi a cadenza regolare per comprendere i vantaggi di un web accessibile alle persone con disabilità - e le barriere di un web che invece non è accessibile -. Si tratta anche di evidenziare buone prassi in termini di accessibilità digitale, sia nei progetti interni che in quelli esterni.

Integrate l'accessibilità fin dall'inizio del progetto

Se il problema dell'accessibilità viene tirato in ballo a fine progetto, è troppo tardi per intervenire... L'accessibilità deve essere pensata fin dall'inizio, con obiettivi definiti in precedenza (che devono essere regolarmente controllati e rivalutati).

Fate una check-list per ogni stazione di lavoro e designate un esperto di accessibilità

Create una lista di controllo dei punti cruciali che ogni membro dell'équipe deve rispettare nelle singole fasi di produzione. Potete anche nominare o assumere un esperto di accessibilità che si occupi dei seguenti compiti:

  • Identificazione delle specifiche tecniche e monitoraggio dell'avanzamento del progetto o acquisto di strumenti di valutazione dell'accessibilità.
  • Sistema di accessibilità dei contenuti
  • Competenze (audit, test)
  • Formazione delle équipe

Nuove opportunità lavorative derivanti dalle sfide dell'accessibilità

L'avvento dell'accessibilità digitale facilita lo sviluppo di nuove professioni e competenze.
Diverse professioni stanno emergendo grazie a una migliore comprensione delle sfide dell'accessibilità del web. Inoltre, allineare la strategia aziendale a una visione responsabile e inclusiva può motivare i dipendenti promuovendo valori comuni. Da un punto di vista esterno, queste azioni sono apprezzate anche dai clienti e dai organi decisionali dell'azienda.

L'accessibilità digitale è un tema a sé stante. Prima di tutto, dovete essere consapevoli della posta in gioco per la società e delle responsabilità che avete in quanto web content editor. Senza le giuste risorse e/o il necessario supporto, una strategia di accessibilità può assimilarsi a qualcosa di complesso, difficile e costoso.
Per questo motivo, non esitate a circondarvi di persone competenti. Rivolgersi a esperti che vi aiutino a testare il vostro sito web vi consentirà di proseguire con fiducia nella vostra strategia di accessibilità.

Uno specialista di accessibilità digitale sarà in grado di guidarvi nella verifica della conformità agli standard e nell'individuazione di errori tecnici, ergonomici e/o editoriali.