The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 75

Consigli professionali sul design utili a livello globale

competenza target

Farsi un'idea sulle buone prassi in materia di accessibilità digitale, basate su consigli pratici.

#Tutti beneficiano di un design accessibile

Un progettazione accessibile può influire positivamente sull'esperienza online di tutti gli utenti, indipendentemente dal fatto che convivano o meno con una disabilità permanente o temporanea. Alcuni utenti possono avere limitazioni hardware, ad esempio schermi ridotti o a basso contrasto oppure dispositivi senza mouse. Allo stesso modo, ogni utente può avere bisogni e preferenze speciali attraverso cui preferisce accedere all'informazione. Ad esempio, ad alcuni utenti piace navigare tramite tastiera mentre altri devono utilizzare uno screen reader.

Le situazioni menzionate sopra indicano tutte la necessità di considerare la diversità degli utenti e, conseguentemente, adottare un design universale, che sia gradevole e funzionale.

Il contrasto è cruciale per la leggibilità

Per offrire un contenuto che sia leggibile da tutti, è importante avere un contrasto elevato tra lo sfondo di una pagina web e i suoi contenuti. Questo contrasto elevato garantirà un migliore accesso in alcuni casi di discromatopsia e disabilità visiva. Può anche essere d'aiuto nei casi di schermo a basso contrasto o di lettura sotto il sole.

Per ulteriori informazioni sul contrasto cromatico e come controllare se la vostra pagina web rispetta le linee guida sul contrasto cromatmico, consultate questo contenuto:

Fornire alternative ai media

Immagini, video e audio sono di default meno accessibili di un testo. Un browser può interpretare il testo per produrne una sintesi vocale o può ingrandirlo. Il testo può essere elaborato in molti modi, in maniera più semplice rispetto ai video o agli audio. Ad esempio, alcuni utenti preferiscono avere accesso alla trascrizione o ai sottotitoli di un video o di un audio. Alcuni utenti rimuovono persino le immagini e lo stile delle pagine che stanno consultando per un'esperienza più mirata (altrimenti chiamata Modalità di lettura).

Per tutte queste ragioni, dovreste sempre avere un testo alternativo in aggiunta ai vostri media, da inserire tramite gli attributi HTML alt, un sistema di trascrizione o un semplice paragrafo.

Sapere qual è il comportamento atteso

Alcuni elementi di una pagina web seguono un comportamento atteso: un link apre una nuova pagina, un bottone convalida un modulo, un menù a tendina mostra una serie di opzioni. Lo stesso vale per il contenuto e la sua struttura: l'utente si aspetta di usare sezioni e titoli per trovare l'informazione. Questo tipo di comportamento atteso e di contenuto strutturato, a sua volta, rende il contenuto più accessibile.

Ma non si tratta solo di questo. Un design ergonomico dovrebbe aiutare gli utenti ad accedere a contenuti specifici in modo facile, veloce e confortevole. Il contenuto accessibile rende questo possibile per tutti.