The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 90

Valutare l'accessibilità del tuo progetto digitale con l'uso di strumenti di test automatizzati

competenza target

Comprendi lo scopo e l'utilità degli strumenti di test automatizzati per valutare l'accessibilità del tuo progetto digitale.

"Finora, questo modulo ha coperto diverse disabilità e come fare adattamenti di design basati su standard e principi di accessibilità web (come WCAG e i suoi tre livelli di conformità). Abbiamo anche discusso le misure che potete prendere per assicurare manualmente che il vostro contenuto sia accessibile, come l'aggiunta di alt-text e didascalie ai multimedia. Inoltre, abbiamo menzionato strumenti utili che gli utenti con disabilità possono utilizzare per ottenere il massimo da questi adattamenti manuali, come i lettori di schermo e il software text-to-speech.

Ora parleremo dei test automatici e dei controlli che puoi intraprendere per valutare l'accessibilità del tuo progetto digitale.

Cosa sono gli strumenti di test automatizzati per valutare l'accessibilità del web?

Gli strumenti di test automatizzati mirano a problemi tecnici e più difficili da individuare per valutare l'accessibilità del web. Ti permettono di valutare fino a che punto puoi migliorare i tuoi adattamenti manuali del design. Nessun singolo strumento può soddisfare tutti i requisiti di accessibilità del web, quindi si consiglia di utilizzare una combinazione degli strumenti menzionati in questa nozione.

Come si possono utilizzare questi strumenti di test automatizzati?

Gli strumenti di test automatizzati inclusi in questa nozione richiedono solo una connessione internet e un computer desktop/laptop. Inoltre, molti degli strumenti sono disponibili sia per Windows che per Mac.

Per utilizzare gli strumenti, tutto quello che dovete fare è seguire un semplice processo di inserimento delle informazioni. Alcuni esempi di input di informazioni includono: copiare + incollare l'URL del sito web che si è interessati a valutare, aggiungere il codice dei colori che si desidera valutare, digitare il testo che si desidera testare per la leggibilità, ecc. Questi strumenti non richiedono procedure più complesse e i risultati dei test sono immediati.

Perché dovresti sottoporti a test automatici per valutare l'accessibilità del web?

Come menzionato, gli strumenti di test automatizzati rilevano gli aspetti più tecnicamente impegnativi della progettazione per l'accessibilità del web, come il contrasto dei colori, il disordine nei siti web e gli errori di codifica. La semplicità di questi strumenti è che tutti possono usarli indipendentemente dalla loro competenza digitale o familiarità con l'argomento dell'accessibilità del web. Ci siamo assicurati di includere opzioni che sono completamente gratuite da usare o che hanno un'efficiente versione di prova gratuita."