The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Accessibilità digitale

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 91

Strumenti per valutare le scelte di colore e il contrasto

competenza target

Comprendere l'uso di strumenti automatizzati per valutare l'uso del colore per il tuo contenuto web.

"# L'importanza dei test automatici per scegliere i colori giusti

I colori sono una parte essenziale della creazione di una migliore esperienza visiva per gli utenti. Combinazioni di colori inaccessibili possono presentare problemi per gli utenti con disabilità di apprendimento, visive e persino situazionali. Gli utenti colpiti da questo potrebbero essere:

  • lavorare in circostanze di scarsa luminosità dello schermo,
  • daltonici (circa il 5% degli utenti web oggi),
  • dislessici, poiché fanno fatica ad elaborare i contenuti se i colori sono troppo simili o troppo contrastati (come il bianco sul nero),

e molti altri.

I diversi profili di questi utenti non devono scoraggiarvi. La cosa migliore è seguire i criteri di successo WCAG. Essi affermano che il testo standard deve soddisfare un rapporto di contrasto minimo di almeno 4,5:1, e il testo più grande (18 punti o più) almeno 3:1.

Link esterni per testare l'accessibilità dei colori scelti

Sono disponibili diversi strumenti che possono testare automaticamente questi requisiti per combinazioni di colori sufficienti. Questi strumenti sono scaricabili o disponibili online.

Vi permettono di determinare

  • quali combinazioni di colori possono garantire una migliore leggibilità del testo
  • il rapporto di contrasto di due colori
  • come le combinazioni di colori appaiono agli utenti daltonici

Molti di essi offrono anche suggerimenti per scelte di colore più adatte. Tutti usano i criteri di successo WCAG per i colori come punto di riferimento.

Simulatori di daltonismo

Colour oracle: http://colororacle.org/
Visolve: https://www.ryobi.co.jp/products/visolve/en/

Guardate come lo strumento Visolve mostra la differenza tra un'immagine originale (a sinistra) e come appare ad un utente con daltonismo (a destra):

All media on this site are described by the text nearby

Ricercatori di contrasto di colore (per testo e pulsanti dell'interfaccia utente)

Color Contrast Accessibility Validator: https://color.a11y.com/?wc3
TPGI Colour Contrast Analyser (CCA): https://www.tpgi.com/color-contrast-checker/
ADITUS Button Contrast Checker: https://www.aditus.io/button-contrast-checker/

L'immagine qui sotto mostra come lo strumento Color Contrast Accessibility Validator valuta una pagina:

All media on this site are described by the text nearby

Suggerimenti di combinazioni di colori

Cercatore di contrasto: https://app.contrast-finder.org/
cercatore di contrasto tanaguru: https://contrast-finder.tanaguru.com/

Ecco un esempio di come lo strumento Contrast Finder offre suggerimenti sulle combinazioni di colori che sono conformi alle WCAG:

All media on this site are described by the text nearby

"