Lezione 14L'intersezione tra accessibilità del web e design sostenibile
Nozione 99
Esempi di siti web sostenibili e accessibili
competenza target
Prendiamo alcuni esempi di siti accessibili che hanno un basso impatto ambientale.
Abbiamo utilizzato lo strumento GREENIT.FR, Eco Index, per misurare l'impatto di alcuni dei siti web più accessibili. Questo strumento analizza una serie di criteri di una pagina web e fornisce un punteggio di impatto ambientale.
https://www.scope.org.uk/
Scope è un ente di beneficenza per l'uguaglianza dei disabili con sede in Inghilterra e Galles,
Questo sito è pienamente conforme alle linee guida WCAG 2.1. Una pagina dedicata all'accessibilità fornisce risorse per adattare l'esperienza alle proprie esigenze, link alle tecnologie assistive e un elenco dei problemi di accessibilità noti che vengono affrontati. Il sito è personalizzabile per i singoli utenti (colori, dimensioni del testo), utilizza frasi brevi e caratteri grandi e puliti in tutto il sito per la massima leggibilità.
Il sito è pienamente compatibile con i software di lettura dello schermo.
Il calcolo del suo impatto ambientale con l'Eco index dà un risultato superiore a 75 corrispondente alla lettera A, il miglior voto nella scala ecoscore.
GOV.UK
Questo sito centralizza tutte le pagine web del governo britannico.
Permette di accedere a informazioni sui benefici e sul sostegno alle persone con disabilità.
Il sito viene spesso segnalato come uno dei più accessibili. Offre una navigazione con tastiera e attributi ARIA che facilitano la ricerca delle pagine e la navigazione nel sito. È inoltre adattato per supportare uno zoom del 300% per gli utenti ipovedenti.
In termini di conformità alle norme di ecodesign, ha ottenuto un punteggio del 71%, ovvero una B sulla scala ecoscore.
https://www.disabilitytrust.org.au/services-and-support/kidswish
KidzWish è un'organizzazione che fornisce servizi di supporto a bambini svantaggiati e disabili. Si rivolge a molte persone con diverse disabilità. Il sito web di KidzWish è progettato con una struttura logica, una navigazione facile da usare, colori contrastanti e testi di grandi dimensioni. Inoltre, è facile da navigare con elementi cliccabili in evidenza.
Il design adatto ai bambini è caratterizzato da una palette di colori vivaci e da una grafica divertente.
Sebbene sia colorato e illustrato, il sito ha un'ottima valutazione in termini di ecodesign, poiché l'ecoindice gli assegna un voto del 75%, ovvero una A nella scala delle prestazioni ambientali.