Introduzione
L'obiettivo di questo modulo di e-learning è quello di promuovere l'ecodesign dei servizi digitali tenendo conto della prospettiva di un internet a bassa densità tecnologica.
Contenuti
Lezione 1
-
Digitale significa " ecologico"?
- Nozione 1 - Qual è l'impatto ambientale del mondo digitale?
- Nozione 2 - Valutazione delle emissioni di carbonio di Internet.
- Nozione 3 - Qual è l'impatto ambientale delle nostre abitudini lavorative? (dispositivi)
- Nozione 4 - Qual è l'impatto ambientale delle nostre abitudini lavorative? (servizi)
- Nozione 5 - Il design è il luogo in cui avviene la sostenibilità.
- Nozione 6 - Ripasso dei concetti principali.
Lezione 2
-
Capire la sobrietà digitale
- Nozione 7 - Che cosa significa "sobrietà digitale"?
- Nozione 8 - Economia blu e verde
- Nozione 9 - Come si può introdurre il concetto di sobrietà digitale nelle aziende?
- Nozione 10 - Come ridurre l'impronta di carbonio come utente migliorando le proprie abitudini lavorative
- Nozione 11 - Quali dispositivi possiamo privilegiare?
- Nozione 12 - Le sfide principali della sobrietà digitale
- Nozione 13 - I fattori chiave dell'inquinamento digitale e i vantaggi per la vostra azienda!
- Nozione 14 - Quali sono i vantaggi della sobrietà digitale per i clienti?
- Nozione 15 - Ripasso delle nozioni
Lezione 3
-
I principi fondamentali del web design sostenibile
- Nozione 16 - Che cos'è il web design sostenibile e i suoi principi fondamentali?
- Nozione 17 - Diventare un progettista consapevole delle emissioni di carbonio
- Nozione 18 - Le strategie di web design coinvolgono anche il reparto Content & Marketing.
- Nozione 19 - Valutare e riconoscere un sito web sostenibile da uno insostenibile (analisi dei casi: da 1 a 3) • un sito web con JavaScript disordinato • un sito web con contenuti multimediali pesanti • un sito web non responsivo.
- Nozione 20 - Siete pronti: Il Manifesto del Web Sostenibile.
- Nozione 21 - Ripasso del web design sostenibile e dei suoi principi fondamentali
Lezione 4
-
Iniziare a progettare un web design ecologico: scegliere l'host web giusto
- Nozione 22 - Come viene supportato il vostro sito web: Dominio - Host - Server - Centro dati.
- Nozione 23 - Che cos'è il green web hosting e quali sono i criteri da seguire nella scelta di un green web host?
- Nozione 24 - Valutazione PUE e applicazioni web efficienti.
- Nozione 25 - Il miglior hosting ecologico da considerare.
- Nozione 26 - Il self-hosting è una buona idea?
- Nozione 27 - Revisione/Valutazione
Lezione 5
-
Ottimizzazione delle prestazioni web
Lezione 6
-
Il contenuto prima di tutto
- Nozione 33 - Strategia dei contenuti (obiettivi, pubblico e scopo).
- Nozione 34 - Pensare a una progettazione inclusiva ed equa (pratiche JEDI).
- Nozione 35 - Perché e come evitare i Dark Pattern.
- Nozione 36 - Contenuti accessibili.
- Nozione 37 - Data di scadenza del contenuto.
- Nozione 38 - SEO e parole chiave.
- Nozione 39 - Analisi del caso: Meno è meglio. (https://a-k-apart.com/)
- Nozione 40 - Revisione/ valutazione
Lezione 7
-
Font web, modelli di colore e sostenibilità
- Nozione 41 - Tipi di font
- Nozione 42 - Impatto del tipo di font sul caricamento della pagina.
- Nozione 43 - Opzioni di font web per l'accessibilità e la sostenibilità
- Nozione 44 - Tavolozze di colori a risparmio energetico
- Nozione 45 - Trovare un equilibrio tra efficienza energetica e tavolozza di colori accessibile.
- Nozione 46 - Revisione/Valutazione
Lezione 8
-
Ottimizzazione delle immagini e caricamento lento
- Nozione 47 - La differenza tra immagini raster e vettoriali.
- Nozione 48 - Selezionare il tipo di file corretto.
- Nozione 49 - Regola la qualità dell'immagine.
- Nozione 50 - Conoscere la compressione delle immagini.
- Nozione 51 - Utilizzare gli sprite CSS.
- Nozione 52 - Cos'è il nuovo formato WebP?
- Nozione 53 - Strumenti per l'ottimizzazione delle immagini.
- Nozione 54 - Revisione/valutazione
Lezione 9
-
Ottimizzazione di audio e video per il web
- Nozione 55 - Qual è l'impatto dell'archiviazione dei media sulla piattaforma GAFAM?
- Nozione 56 - Rendere la UX una priorità
- Nozione 57 - Audio e video sono davvero essenziali?
- Nozione 58 - Tipi di file video più comuni
- Nozione 59 - Ottimizzare file audio
- Nozione 60 - Ottimizzazione dei file video
- Nozione 61 - Audio & Video hosting
- Nozione 62 - Ripasso
Lezione 10
-
Mobile first come strategia sostenibile
- Nozione 63 - Che cos'è l'approccio mobile-first?
- Nozione 64 - Perché l'approccio mobile-first è una strategia di design più sostenibile?
- Nozione 65 - Alcune domande importanti da prendere in considerazione quando si progetta un sito web mobile-first
- Nozione 66 - Vincoli e consigli utili per il mobile-first
- Nozione 67 - Revisione
Lezione 11
-
Raccolta di dati dai visitatori
- Nozione 68 - L'importanza die Analytics e i suoi vantaggi
- Nozione 69 - Adattare il contenuto dalle analitiche: identificato un problema sul sito web, tempo speso sulle pagine
- Nozione 70 - Alternative a google analytics (auto-hosting, meno consumo di dati, più leggero)
- Nozione 71 - GDPR e coockies
- Nozione 72 - Revisione
Lezione 13
-
Tecnologie del sito web
- Nozione 77 - Pagina web statica e dinamica. Quali sono le differenze?
- Nozione 78 - Come funzionano i database e qual è il loro impatto ecologico
- Nozione 79 - Può un sito web statico essere una soluzione per l'eco-design del web?
- Nozione 80 - Cos'è un CMS?
- Nozione 81 - Cos'è WordPress?
- Nozione 82 - Perché ottimizzare WordPress?
- Nozione 83 - Come ottimizzare WordPress?
- Nozione 84 - Come trasformare WordPress in un sito web statico?
- Nozione 85 - Verifica quello che hai appreso sui concetti principali della lezione
Lezione 14
-
Per andare oltre, alcune pratiche di codifica
- Nozione 86 - Introduzione alle pratiche di codifica del web eco-design con il progetto di The Good Manager
- Nozione 87 - Pulire il codice per l'efficienza energetica
- Nozione 88 - Codice asincrono: fai di più, in poco tempo
- Nozione 89 - Server più efficienti e meno dispendiosi a livello energetico
- Nozione 90 - Gestisci il carico di lavoro del tuo server
- Nozione 91 - Usare delle librerie esterne: l'esempio del CDN Bootstrap
- Nozione 92 - Revisione delle pratiche di codifica
Lezione 15
-
Strumenti per valutare l'eco-design del web
Lezione 16
-
Strumenti per verificare il punteggio di sostenibilità del sito web
- Nozione 97 - Come calcolare l'impronta di carbonio di un sito web
- Nozione 98 - Come capire se un sito web usa un web hosting ecologico
- Nozione 99 - Puoi valutare l'impronta di carbonio e la sostenibilità del web hosting di un sito da solo?
- Nozione 100 - Come controllare le altre metriche web di sostenibilità
- Nozione 101 - Sei in grado di valutare altre metriche di sostenibilità di un sito autonomamente?