Lezione 16Strumenti per verificare il punteggio di sostenibilità del sito web
- Nozione 97 - Come calcolare l'impronta di carbonio di un sito web
- Nozione 98 - Come capire se un sito web usa un web hosting ecologico
- Nozione 99 - Puoi valutare l'impronta di carbonio e la sostenibilità del web hosting di un sito da solo?
- Nozione 100 - Come controllare le altre metriche web di sostenibilità
- Nozione 101 - Sei in grado di valutare altre metriche di sostenibilità di un sito autonomamente?
Nozione 100
Come controllare le altre metriche web di sostenibilità
competenza target
L'importanza di controllare le altre metriche di sostenibilità
Finora abbiamo discusso di due metriche che hanno bisogno di essere valutate per una progettazione web sostenibile: le emissioni di CO2 e il consumo di energia, così come il web hosting verde. Tuttavia, il miglioramento della sostenibilità di un sito web non si ferma qui. È possibile andare ancora oltre con la sostenibilità, utilizzando degli strumenti automatici.
Questi strumenti suggeriscono delle misure per velocizzare il tempo di caricamento, contenuti più ottimizzati e compatibilità con dispositivi mobili. Loro, inoltre, controllano la presenza di una Rete per la Consegna dei Contenuti* (Content Delivery Networks-CDNs), che risparmia l'elettricità, accorciando la distanza fisica tra gli utenti e i web server. Per ulteriori informazioni su come un CDN funziona, per favore vai alla Nozione 14: grain 91 di questo modulo.
Tutti gli strumenti menzionati in questo grain incoraggiano la sintonizzazione degli aspetti tecnici di un sito web per migliorarne la presatazione, rendendoli entrambi più sostenibili e utente-friendly.
Strumenti esterni che controllano le altre metriche di sostenibilità
Le funzionalità di questi strumenti sono molti simili e ognuno ha l'obiettivo generale di migliorare la prestazione tecnica dei siti. Gli strumenti cambiano in base alle metriche a cui puntano.
Strumenti atti al miglioramento della velocità della pagina e al contenuto e a trovare i CDN presenti:
- Google PageSpeed Insights: https://pagespeed.web.dev/
- Pingdom Website Speed Test: https://tools.pingdom.com/
- WebPageTest by Catchpoint: https://www.webpagetest.org/
- GTmetrix: https://gtmetrix.com/
Tutti questi strumenti offrono dei suggerimenti su come migliorare queste metriche di sostenibilità. Un sito web che carica e risponde alle richieste dell'utente più rapidamente, ha il vantaggio di migliorare il SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca). Per informazioni più dettagliate e accurate su come le giuste pratiche di SEO possono migliorare la sostenibilità del web, vedere la Nozione 12 di questo modulo.
Strumenti atti all'ottimizzazione dei siti web per il design mobile-first:
Come abbiamo visto nella Nozione 10 di questo modulo, l'inclusione di un design mobile è fondamentale per la pratica della sostenibilità. I due strumenti che seguono effettuano un test di usabilità, aiutando gli sviluppatori e i creatori a capire come i loro contenuti appaiono sugli schermi più piccoli. Loro, inoltre, offrono raccomandazioni per adottare delle tecniche di design che siano adatte anche agli smartphone.
- mobiReady: https://ready.mobi/
- Google Mobile-friendly test: https://search.google.com/test/mobile-friendly