The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Eco-Design Web Development

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 34

Pensare a una progettazione inclusiva ed equa (pratiche JEDI).

competenza target

Conoscere l'etica del progetto con i principi JEDI alla base.

Uno degli importanti principi del web sostenibile è l'etica del cliente e del progetto.

Quando creiamo prodotti e servizi digitali è molto importante promuovere giustizia, equità, diversità e inclusione (J(ustice) E(quity) D(iversity) I(nclusion)). Inoltre, dovremmo includere questi principi in ogni fase del nostro progetto digitale, compreso lo sviluppo web. Un'etica del progetto con JEDI alla base ha maggiori probabilità di attrarre le persone che ci lavorano e il suo pubblico potenziale. Inoltre, porterebbe a pratiche più sostenibili.

Di solito i web designer e gli sviluppatori contano su una connessione internet eccellente e su dispositivi potenti. Questo fatto può influenzare il loro lavoro e indurli a progettare per i loro privilegi. Di conseguenza, gli utenti meno privilegiati saranno esclusi dalla fruizione del loro prodotto. Questi utenti meno privilegiati sono quelli che hanno connessioni Internet lente e dispositivi più semplici. In un settore tecnologico dominato prevalentemente da bianchi e uomini, è molto importante allargare l'attenzione a questo gruppo di persone (meno privilegiate, spesso discriminate). Questo porterà a creare esperienze più accessibili ed eque. Allo stesso tempo, queste esperienze saranno più efficienti in quanto richiederanno un minore utilizzo di dati e di energia di elaborazione.

Il design digitale ha il vantaggio di essere interattivo e di consentire un feedback immediato da parte degli utenti. A differenza del design statico del secolo scorso, in cui il prodotto esisteva semplicemente e stabiliva alcune tendenze, la diversità in un design digitale è più una conversazione tra creatori e consumatori. Coinvolgere attivamente il pubblico aiuta il team a essere più flessibile e aperto e a rispondere con un design più inclusivo.