Lezione 7Font web, modelli di colore e sostenibilità
- Nozione 41 - Tipi di font
- Nozione 42 - Impatto del tipo di font sul caricamento della pagina.
- Nozione 43 - Opzioni di font web per l'accessibilità e la sostenibilità
- Nozione 44 - Tavolozze di colori a risparmio energetico
- Nozione 45 - Trovare un equilibrio tra efficienza energetica e tavolozza di colori accessibile.
- Nozione 46 - Revisione/Valutazione
Nozione 41
Tipi di font
competenza target
In questo modulo scopriremo i diversi tipi di font che si possono utilizzare per la progettazione di un progetto web e come possono influenzare la sostenibilità di un sito web.
Tre tipi di font:
Font di sistema
Si tratta di font installati di default su tutti i tipi di dispositivi (Mac o PC). I più noti sono i font Arial e Times New Roman.
Font web
A differenza dei precedenti, i font Web hanno la particolarità di essere disponibili online e quindi offrono una scelta più ampia di font.
Font Web personalizzati (fai da te)
Questo tipo di font offre ai designer la possibilità di creare i propri font web. Come i precedenti, anche questi sono disponibili online.
Il tipo di font influisce sulle prestazioni del web e sul suo impatto ambientale principalmente attraverso le sue dimensioni. Nella prossima lezione vedremo in dettaglio come sono collegati.
Poiché i font per il web offrono un'ampia tavolozza al designer, diamo un'occhiata ai set più popolari di questi font.
Le opzioni di font web più popolari
Adobe Typekit
I font Typekit non sono gratuiti. L'abbonamento varia tra i 25 dollari all'anno per un account personale e tra i 40 e i 400 dollari al mese per gli account professionali.
Il web designer ha accesso a una varietà di font con una dimensione di download di 11Kb. Hanno il vantaggio di avere un impatto minore sul peso della pagina rispetto ai Google Fonts.
Font di Google
I circa 600 caratteri di Google Fonts sono disponibili gratuitamente per gli utenti. Inoltre, la dimensione del download è di circa 28Kb. Quando si crea un sito web, se si sceglie un font dal catalogo di Google, questo verrà scaricato una sola volta nelle pagine memorizzate nella cache. In questo modo, Google garantisce una rapida visualizzazione dei font.
Font web personalizzati (fai da te) (font DIY)
I font fai da te (DIY) non sono gratuiti. Si noti che la versione non ottimizzata ha una dimensione di download elevata, pari a 30,5 KB. Per quanto riguarda la versione ottimizzata, la dimensione del file è inferiore e richiede meno richieste HTTP.
Per ottimizzare le prestazioni dei font fai da te (DIY) si consiglia di:
- Ridurre le dimensioni del download del font scelto e quindi renderlo più leggero. Si consiglia di utilizzare un servizio come Font Squirrel.
- Caricare i font web solo sui browser desktop e non sui telefoni cellulari.