The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Eco-Design Web Development

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 43

Opzioni di font web per l'accessibilità e la sostenibilità

competenza target

Elenco dei font più diffusi al giorno d'oggi e delle loro caratteristiche principali.

In una delle nozioni precedenti (41) abbiamo visto alcuni esempi dei font web più diffusi.
In questa nozione vi forniamo l'elenco dei font di sistema più comuni.

#Font di sistema

-Georgia è un font serif, il che significa che le lettere hanno la particolarità di avere delle grazie, ossia degli "abbellimenti" del carattere. "Questo font è stato creato per Microsoft per garantire una buona visibilità sugli schermi a bassa risoluzione. È quindi facile da leggere sia su un computer che su un dispositivo mobile.

-Helvetica è un font sans serif (senza grazie). È più moderno dei caratteri serif. È anche considerato uno dei font più facili da leggere.

-Open Sans è particolarmente leggibile grazie alla spaziatura tra le lettere, nota anche come "crenatura".
Secondo Google, "si presenta bene sul web, così come sulla stampa e sulle interfacce mobili, e ha un'eccellente leggibilità grazie alle sue forme di lettere".

-Quicksand è un font sans serif creato da Google, basato su forme geometriche. Ha la particolarità di essere molto leggibile sui dispositivi mobili.

Verdana, creato appositamente per gli schermi dei computer, fa parte della categoria dei font sans serif. È il più adatto se il vostro sito contiene molto testo.

#Altri esempi di font web e personalizzati

-Rooney è considerato un font personalizzato. Secondo Jan Fromm, il suo creatore, "le sue forme arrotondate e le sue curve delicate danno un'impressione di vicinanza e morbidezza".

-Karla è uno dei cosiddetti font "sans serif", caratterizzato dalla semplicità. Google lo ha definito "popolare ed eccentrico".

-Roboto è descritto come "audace e modernamente accessibile". Creato da Google per il suo sistema operativo Android. Utilizzato anche da Chrome.

-Ubuntu è descritto come uno stile "umanistico".

Lato è descritto come facile da usare, forte, affidabile e stabile. È considerato il carattere preferito per il web design professionale.

-Futura è considerato un font pulito e puro e garantisce una buona leggibilità.

#Alcuni consigli per una progettazione sostenibile dei font

Per limitare l'impronta di carbonio del vostro sito web, ecco alcuni parametri da considerare nella progettazione del font:

  • Privilegiare i cosiddetti font standard, ovvero quelli installati di default nei sistemi operativi, rispetto ai font speciali. I font standard più comuni sono Arial, Verdana, Times New Roman; Georgia; Tahoma, ecc.

-Se scegliete di usare font speciali, usateli per i titoli o per il menu del sito;
-Limitare il numero di varianti;
-Eliminare i caratteri non necessari;
-e comprimere in formato WOFF2. Questo vi permetterà di ridurre il peso del font di almeno il 30%.