The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Eco-Design Web Development

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 83

Come ottimizzare WordPress?

competenza target

Ricevi dei consigli pratici su come ottimizzare il tuo WordPress

Ci sono diversi fattori che possono intralciare il funzionamento regolare del tuo sito web. Qui sotto ci sono alcune raccomandazioni da tenere a mente:

Identifica un tema e delle funzionalità adatte ai tuoi bisogni. Un tema che è troppo pesante con troppe funzionalità è controproducente per i tuoi scopi. Ci sono migliaia di temi gratuiti e non su WordPress. Identifica la struttura e le funzionalità che più si adattano a quello che vuoi per risparmiare tempo e ottimizzazione.

Limita l'uso di plugin inutili

I plugin caricano regolarmente dei grandi file e librerie che intralciano il funzionamneto del tuo sito. Prenditi del tempo per sceglierli o scegli il custom development per evitare delle inconvenienze associate all'uso di plugin già pronti all'uso.

Controlla i link e le pagine 404 di errore

Per migliorare la prestazione del tuo sito web WordPress, è essenziale minimizzare il numeri di link che non funzionano. Gli strumenti come Broken Link Checker ti permetteranno di controllare automaticamente i tuoi post, commenti e altri contenuti per individuare i link malfunzionanti e le immagini mancanti

Scegli il software di hosting migliore

La scelta del hosting ha un impatto diretto sulla prestazione del tuo sito web, così come sull'ambiente. Le aziende di hosting compromesse stanno lavorando per ridurre l'impatto ecologico delle procedure digitali e offrire delle soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio.

Pulisci il tuo database

Pulisci il tuo database regolarmente per evitare dei rallentamenti.

Gestione dell'immagine

Le immagini possono a volte essere molto grandi, raggiungendo quasi il 50% del peso totale della pagina web. Più sono pesanti e più le immagini richiedono tempo per caricarsi. La regola generale prevede che non dovrebbero superare i 2MB. Dunque, riduci la dimensione dell'immagine prima di mandarla al tuo sito. 2,000 pixels di grandezza è un abuona media.
Poi comprimi le tue immagini prima di caricarle tra i media della tua libreria su WordPress.

Abilita il caching

Il caching è il processo di creazione di pagine HTML sul tuo server dalle pagine create in precedenza con WordPress. Il server deve soltanto visualizzare queste pagine, senza fare molteplici richieste come normalmente richiederebbe di fare. Installare e attivare il tuo caching plugin un avolta che il tuosito è completo, come WP Rocket.

Pulisci i tuoi temi e plugin

Rimuovi i temi e i plugin per ottimizzare la sicurezza e le risorse di WordPress.

Installa l'ultima versione di PHP sul tuo hosting

Un sito web WordPress può cariacrsi due volte più velocemente con una versione più recente di PHP (linguaggio usato per sviluppare i siti web).

Usa la Rete per la Distribuizione dei contenuti (CDN)

La distanza tra il server e la posizione del visitatore può essere molto ampia e rallentare lo schermo. Abilitando un CDN sul tuo sito WordPress, sarai in grado di ospitare le tue pagine web statiche sui server più vicini ai tuoi visitatori e automaticamente migliorare la prestazione del tuo sito.

Riduci il tuo codice HTML, CSS e Javascript Minify

Ridurre spazi non necessari e referenze per ottenere dei file più piccoli con lo stesso risultato.

Abilita la compressione file Gzip

In aggiunta ai file ridotti, puoi anche usufruire del vantaggio di compressione dei file con Gzip. i plugin come WP-Rocket forniscono una compressione automatica sult tuo sito dei file con Gzip.

Andare oltre

Qui sotto puoi trovare una lista non esaustiva degli strumenti che puoi usare per ottimizzare il tuo sito:

Pereffettuare una verifica:
Ottimizzazione di WordPress per la prestazione e la velocità
Migliora la velocità di WordPress

Per misurare la velocità delle tue pagine web:

  • PingDom Tools ;
  • WebPageTest ;
  • GTmetrix ;
  • PageSpeed Insights.

Per migliorare le immagini:

  • TinyPNG :
  • Kraken.io ;
  • Optimizilla ;
  • Compressor.io ;
  • WP-Smushit.