Lezione 13Tecnologie del sito web
- Nozione 77 - Pagina web statica e dinamica. Quali sono le differenze?
- Nozione 78 - Come funzionano i database e qual è il loro impatto ecologico
- Nozione 79 - Può un sito web statico essere una soluzione per l'eco-design del web?
- Nozione 80 - Cos'è un CMS?
- Nozione 81 - Cos'è WordPress?
- Nozione 82 - Perché ottimizzare WordPress?
- Nozione 83 - Come ottimizzare WordPress?
- Nozione 84 - Come trasformare WordPress in un sito web statico?
- Nozione 85 - Verifica quello che hai appreso sui concetti principali della lezione
Nozione 84
Come trasformare WordPress in un sito web statico?
competenza target
Rischi e sfide di un contenuto dinamico
Nonostante WordPress sia uno strumento estremamente potente e popolare, solleva delle questioni riguardo la sicurezza, la prestazione, il suo impatto ecologico del suo sito web.
Un piccolo promemoria su cos'è un sito web dinamico.
Un contenuto dinamico significa che ogni volta un utente visita un sito web, viene effettuata una richiesta. I dati richiesti sono estratti dal database che può offrire quello richiesto. Questa operazione si verifica in media 1 milione di volte al mese per i siti medio-altamente visitati e 10 milioni di volte al mese per i siti altamente...
Questo rappresenta un problema chiave in termini di prestazione, sicurezza e impatto ambientale del sito web. Bisognerebbe tenere a mente che un database ha dei limiti e può cessare di funzionare in caso di traffico elevato. D'altro canto, i siti di WordPress sono più vulnerabili agli attacchi informatici sia tramite database che plugin e temi non aggiornati. La manutenzione di un sito dinamico su WordPress è, quindi, fondamnetale.
I vantaggi di un sito statico
Un sito web statico non usa i database. Non può essere hackerato tramite un database (molto comune su WordPress).
Non puoi essere hackerato nemmeno attraverso dei temi o dei plugin contaminati. Un sito statico aumenta notevolmente la tua sicurezza.
D'altro canto, un sito web statico usa delle pagine in anteprima e non un database. Si carica più velocemente perchè non c'è un andirivieni come nei siti dinamici.
Un sito statico, inoltre, non richiede la manutenzione dei temi e dei plugin o di un'ottimizzazione speciale.
Per tutti questi motivi, i siti statici hanno meno impatto ecologico rispetto a quelli dinamici. Per ulteriori informazioni su questo punto, leggi il grain 79.
Trasformare un sito WordPress in uno statico
Per questi motivi, tu potresti voler ottimizzare la prestazione del tuo sito e la sua sicurezza, trsformandolo inun sito statico.
Attenzione, questa operazione non è per tutti! Ci sono varie limitazioni. Per esempio:
- Non è possibile usare un form di contatto, avere una funzione di ricerca sul sito o tra i commenti o qualsiasi cosa abbia delle funzioni dinamiche. Usare delle soluzioni di terze parti potrebbe essere una soluzione, ma può essere costosa e difficile da implementare.
- Qualsiasi cambiamento al tuo sito risulterà un ripubblicazione dell'intero sito, il che potrebbe non essere un problema per i siti piccoli, ma quelli grandi sì.
Alcuni plugin disponibili per rendere il tuo sito WordPress un sito statico:
- Simply Static è il plugin più popolare per costruire un sito statico
- WP2Static è un altro plugin popolare per creare un sito statico che ti permette di servire la versione statica del tuo sito web WordPress ai tuoi utenti e allo stesso tempo ti permette di usare WordPress per gestire il contenuto del tuo sito.
- Stattic è un host WordPress senza server che ti permette di creare una versione statica del tuo sito WordPress più leggera mentre lavori ditro le quinte al tuo sito.
- HardyPress è un altro software di hosting senza server adatto agli utenti di WordPress.