The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Eco-Design Web Development

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 91

Usare delle librerie esterne: l'esempio del CDN Bootstrap

competenza target

Analizzare l'impatto di una libreria esterna su un sito

Esercizio

Bootstrap è una famosa libreria per progettare le pagine e aggiungere le funzionalità interattive.

Lo puoi anche usare con i file locali o con un CDN.

In questo esercizio puoi imparare di più sul Bootstrap e provare a valutare il suo impatto ecologico quando viene importato su una pagina web.

Risorse

#Codice Bootstrap

Puoi saperne di più sul Bootstrap sul sito ufficiale: https://getbootstrap.com/docs/5.1/getting-started/introduction/

Il codice Bootstrap è disponibile a questi indirizzi:

#Usa il codice Bootstrap sul tuo sito

Dai un'occhiata ai diversi CDN usati per importare gli elementi richiesti da Bootstrap per funzionare: https://www.bootstrapcdn.com/

Per usare il codice di Bootstrap sul tuo sito, hai bisgno di inserire questi indirizzi nei marcatori HTML appositi:

<link href="https://cdn.jsdelivr.net/npm/bootstrap@5.2.2/dist/css/bootstrap.min.css" rel="stylesheet">

<script src="https://cdn.jsdelivr.net/npm/bootstrap@5.1.3/dist/js/bootstrap.bundle.min.js"></script>

From these resources, you can evaluate the weight of these files, by going to one of these addresses and doing "save as".

Correzione

Per utilizzare Bootstrap, è necessario importare 2 file da CDN:

  • Un file di stile (CSS), che pesa 160kb
  • Un file di script (Javascript), che pesa 76kb

Può sembrare poco, ma non tutte le funzionalità di Bootstrap vengono generalmente utilizzate in una singola pagina web, il che significa che alcuni elementi vengono trasferiti per nulla.
Questo esercizio mette in prospettiva il peso del codice inutile che può essere importato da librerie esterne e come valutarlo.