The Good Manager  >  Modulo di formazione

100 punti da sapere su...
Eco-Design Web Development

100
punti da sapere su...
Torna al sommario del modulo

Nozione 97

Come calcolare l'impronta di carbonio di un sito web

competenza target

Scopri l'utilizzo di strumenti automatici per calcolare la sostenibilità di un sito web in base alle sue emissioni e alla produzione di energia

L'importanza di calcolare l'impronta di carbonio di un sito web

Anche se può sembrano astratto, il legame tra il degrado ambientale e il funzionamento di un sito web può essere misurato dagli strumenti automatici. Per far funzionare un sito web c'è bisogno di molta energia. L'energia a sua volta consuma elettricità e consumando elettricità si producono emissioni di CO2.

Un sito web che abbraccia la semplicità e la puliza nel suo design è più sostenibile, in quanto necessita di meno energia per funzionare. Sfortunatamente, molti dei siti odierni sono decorati con molti elementi che prosciugano energia. Queste caratteristiche ad alta intesità energetica non sono né utente-friendly e nemmeno sostenibili per l'ambiente.

Usare degli strumenti automatici ti può essere d'aiuto per determinare quali elementi sono i veri colpevoli che causano l'ingrandimento dell'impronta di carbonio.

Strumenti esterni utili per calcolare l'impronta di carbonio di un sito web

Abbiamo selezionato tre siti web che tu puoi usare come strumento automatico di analisi per calcolare la sostenibilità di un sito e sono:

Questi strumenti analizzano nel dettaglio la dimensione totale del sito web e la dimensione di ogni suo elemento (immagini, video, etc.).
Inoltre, calcolano la quantità di energia prodotta e le emissioni di CO2 dovute alla dimensione (per visite e mese). Per aiutarti a visualizzare queste metriche, gli strumenti producono un'intensità energetica equivalente. Ad esempio, se il tuo sito web consuma 647kWh di energia all'anno, consuma sufficiente energia per guidare una macchina elettrica per 4,138km. Se emette 317kg di CO2 all'anno, consuma la stessa quantità di CO2 che servirebbe per bollire 41,619 tazze d'acqua per il tè!

Ogni strumento suggerisce, inoltre, cosa può fare il sito web per ridurre il suo impatto ambientale, come ad esempio piantare annualmente degli alberi per compensare la sua impronta di carbonio.

Per rendere i calcoli più comprensibili, gli strumenti hanno un sistema di classificazione per determinare l'insostenibilità generale di ogni sito web.

Ecco un esempio di come il sito web Digital Beacon analizza nel dettaglio l'impatto ambientale di un sito web:

All media on this site are described by the text nearby