Lezione 15Il linguaggio inclusivo del project manager
- Nozione 98 - Ripassare i concetti fondamentali
- Nozione 99 - Quali sono i principali ostacoli nella comunicazione?
- Nozione 100 - Mezzi di comunicazione: linee guida per un corretto galateo
- Nozione 101 - Esame dei fattori non verbali nella comunicazione
- Nozione 102 - Suggerimenti per una comunicazione efficace e per il raggiungimento dell'obiettivo
- Nozione 103 - Ripassare i concetti fondamentali
Nozione 99
Quali sono i principali ostacoli nella comunicazione?
competenza target
Imparare le buone pratiche per un linguaggio corretto da usare quando si parla di disabilità. L'importanza di una comunicazione corretta ed efficace.
Gli ostacoli alla comunicazione possono essere
- mancanza di attenzione nel ricevere il messaggio
- conclusioni affrettate sul messaggio
- mancanza di interesse del destinatario nei confronti del messaggio
- routine nel processo di comunicazione
- mancanza di consapevolezza su ciò di cui si sta parlando e su come lo si sta facendo
- mancanza di coerenza su ciò di cui si parla e su come si agisce
- mancanza di gestione del proprio stato d'animo: nelle giornate no, non bisogna farsi influenzare dai sentimenti per non sfogarsi, essere antipatici o maleducati. Questi atteggiamenti possono compromettere il raggiungimento dei risultati.
- Mancanza di una strategia: è necessario avere una strategia precisa ed efficace. Deve essere anche flessibile per modificare quegli aspetti che nel tempo possono non essere soddisfacenti e creare problemi.
Bisogna ricordare che la comunicazione deve essere accessibile a tutti, quindi se ci sono persone sorde è bene avere un interprete o degli interlocutori con conoscenza della Lingua dei Segni.
Per le persone ipovedenti è consigliabile far tradurre i testi in Braille. In questo modo sarà più facile per loro comprendere i progetti e le idee del team e poter interagire con gli altri.